Un alternarsi di spiagge sabbiose, baie e cale, con un mare pulito e dalle acque trasparenti.

Eloro e Marianelli

Eloro è’ la prima spiaggia a Nord della Riserva Naturale di Vendicari ed è la più vicina alla Corte del Sole. Si trova accanto agli scavi dell’antica città greca di Eloro. E’ possibile raggiungere la spiaggia a piedi, percorrendo il sentiero che dalla Corte del Sole, attraverso i campi, giunge fino al mare: è una passeggiata di circa 15-20 minuti. Raggiungibile anche in macchina.

Subito dopo la spiaggia di Eloro si stende una delle più belle e incontaminate spiagge della Riserva: la spiaggia di Marianeddi. L’acqua trasparente e cristallina, la sabbia dorata e il sentirsi isolati dal resto del mondo rendono questa spiaggia amata da chi desidera il massimo della tranquillità anche in piena estate. Per questo è frequentata anche da chi ama fare naturismo.

Calamosche e Cittadella

Partendo dall’Hotel e procedendo con la macchina in direzione Pachino dopo circa 6 km, sulla strada provinciale SP19, si incontra l’insegna per “Calamosche”, una delle più belle e famose spiagge di Vendicari.

Una strada sterrata vi condurrà al parcheggio, da qui passeggiando per una ventina di minuti raggiungerete la spiaggia, una baia sabbiosa molto suggestiva racchiusa tra due promontori rocciosi che fanno si che il mare sia quasi sempre calmo.

L’ultima spiaggia della Riserva è la spiaggia di Cittadella dei Maccari dove la bellezza del mare si coniuga con una zona di grande interesse storico culturale. Subito a ridosso della spiaggia a poche decine di metri si trova infatti un complesso di epoca Bizantina con una chiesa e a breve distanza dalla chiesa si trovano delle catacombe della stessa epoca.

Isola delle Correnti

L’estremo sud, l’ultimo lembo di terra dove termina l’Europa, punto di incontro tra il Mar Jonio e il Mar Mediterraneo, è l’Isola delle Correnti a soli 30 km dall’Hotel.

Al lato destro dell’isolotto si sviluppa la spiaggia Carratois, lunga e sabbiosa, fino alla Punta delle Formiche.

Paesaggio di dune, aspro e selvaggio, con una atmosfera rarefatta che disorienta il visitatore nella dimensione spazio/tempo. Punto di frontiera davanti ad un mare meraviglioso già inevitabilmente africano. Siamo più a Sud di Tunisi.